Stress Test cerchi in carbonio | MTB Mag

Stress Test cerchi in carbonio

22

Uno dei motivi per cui tanti biker non comprano cerchi in carbonio è che hanno paura che si rompano facilmente. Sono andato da Carbon Core, azienda italiana di ruote MTB e per bici da corsa, e mi sono fatto dare la loro ruota da cross country in carbonio per un test atipico. L’ho infatti usata per percorrere una lunga scalinata senza copertone. Notare che la ruota pesa sulla nostra bilancia 710 grammi, nastrata e con valvola. Io peso 70 kg svestito. È stata montata sulla nuova Canyon Lux Trail.

Ecco cosa è successo.


Commenti

  1. Tc70:

    Sarà rudimentale, sarà non nuovo, sarà inefficace, ma intanto lo han fatto, e il cerchio ha dimostrato di essere piuttosto resistente, credo che lo scopo di convincere la percentuale di persone senza cognizioni "ingegneristiche", sia, se non stato raggiunto, quasi ;-)
    Invece io concordo con @Zucchi
    Un test così fa scena ma in realtà vuol dire ben poco.. perché scende da gradini di 20cm con atterraggio nel piatto...

    Io un cerchio in carbonio l'ho rotto purtroppo.. ed è stato scendendo un gradino neanche altissimo (tipo 40cm) ma con atterraggio col posteriore su una roccia a spigolo di 90°... in quel caso ovviamente avrei rotto anche un cerchio in alluminio..
    Solo che un cerchio alu con 100 euro lo ricompri, un carbon ce ne vogliono almeno 400.

    Contro impatti come quello che ho dato io secondo me non c'è carbonio o alluminio che tenga.. a meno di non andare su pesi alti.. l'unica cosa che ti salva è un bel salsicciotto.. infatti io non l'avevo.. oppure girare 2,5 bar..
  2. cionfo:

    Io solo una cosa ti invidio! Il fatto che pesi 70 chili! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    io no sono 62 kg:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Storia precedente

La luce anteriore da avere con sé per quando diventa buio: Olight RN2000

Storia successiva

DJI Mini 4 PRO: come va per la mountain bike?

Gli ultimi articoli in Test