[Test] 77designz crash plate

[ad3]

77designz è un’azienda tedesca specializzata in componentistica per la protezione della trasmissione. Durante l’estate scorsa ci ha mandato il suo nuovo Crash Plate, una mezzaluna da fissare all’attacco ISCG05 per proteggere la corona anteriore e la catena da eventuali impatti con rocce o sassi alzati dalla ruota anteriore.

Specifiche

Materiale: alluminio 7075 T6
Peso rilevato, con viteria: 31 grammi
Colori: 7 diversi colori anodizzati.
Per attacchi ISCG05
Disponibile per corone da 28-30-32-34 denti
In test: 32 denti
Prezzo: 34.95 Euro
Acquistabile online qui.

Montaggio

Il montaggio è molto semplice, come spiegato in questo video:

È stata montata sulla Focus Sam Carbon, per proteggere la corona da 32 denti di una trasmissione SRAM XX1.

Sul campo

Il crash plate è uno di quegli accessori che non si notano, neanche quando fanno per bene il loro lavoro. Infatti solamente controllando i graffi e le botte ci si rende conto della bontà del prodotto che, per poche decine di Euro, previene danni più grandi e costosi. Mi era capitato diverse volte, in passato, di danneggiare la catena a causa di impatti con il terreno o con sassi alzati dalla ruota anteriore, ma ero sempre stato restio dal montare un bash ring, per il suo peso ma sopratutto per l’estetica. Di fianco ad una bella trasmissione 1×11, infatti, trovo che un bash sia una cosa un po’ triste. Inoltre, nella zona in cui giro più spesso, ci sono solo un paio di sentieri in cui i sassi volano, alzati dall’anteriore, quindi il gioco non vale la candela.

Usando di solito corone 1×11 da 32 denti, è ben difficile andare ad impattare sulle rocce con la corona stessa, vista l’altezza da terra, ma, guardando il crash plate ala fine del test (foto sopra) è evidente che tanti sono i sassi che erano stati alzati in direzione corona, e che la mezzaluna ha “parato”. Magari non erano colpi che potevano recidere la catena direttamente, ma la loro somma porta sicuramente ad un suo danneggiamento e ad una durata minore. Senza parlare della possibilità di stortare la corona.

Conclusioni

Un accessorio minimalistico ma funzionale, leggero e ben pensato.  Se girate spesso su sentieri pieni di sassi, ed avete un monocorona, i 34 Euro sono ben investiti in questo crash plate.

77designz.com

[ad45]

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Non è solo un ciclista, è una persona

Si fa gran parlare dei (troppi) morti e incidenti di ciclisti sulle strade, ma poi,…

10/04/2025

Nuove Continental Dubnital, Trinotal e Magnotal

Continental presenta le nuove Dubnital, Trinotal e Magnotal, delle gomme da XC e trail riding…

10/04/2025

Chiude The Place di Aosta

Chiude The Place, il bike hub di Aosta, unn progetto di Scott. Ne avevamo parlato…

09/04/2025

OneUp Components annuncia il nuovo manubrio V2 in carbonio

OneUp Components annuncia il nuovo manubrio V2 in carbonio. La prima versione ci aveva convinto…

09/04/2025

Nuova sella San Marco Mantra

San Marco ha presentato qualche mese fa la sua nuova sella per la MTB, la…

09/04/2025

Rila: il tesoro nascosto dei Balcani

Un'avventura bulgara nei Balcani con Ludo May, fuori dai sentieri conosciuti. Mettetevi comodi e venite…

08/04/2025