[Test] Abbigliamento Race Face Indy

Race Face ci ha inviato alcuni dei suoi capi di abbigliamento e indumenti protettivi per una recensione questo autunno. Tra questi c’erano un paio dei loro pantaloni Indy e la maglia a maniche lunghe Indy. Negli anni ho usato componenti di Race Face ma non avevo mai indossato il loro abbigliamento e voglio riportarvi la mia esperienza dopo questi mesi più freddi.

Race Face IndyRace Face Indy

Dettagli Indy Pant

  • Black, Charcoal, Clay (in prova)
  • Tessuto Nylon / spandex
  • Trattamento impermeabilizzante DWR
  • Patta con cerniera
  • Chiusura a cricchetto
  • Ventilazione su coscie e ginocchia
  • XS, S, M (in prova), MT, L, LT, XL, XXL
  • $135€

I pantaloni Indy sono dotati di due tasche con cerniera che si trovano sulla parte superiore della coscia. Ciò significa che in caso di scivolata non si rischia di rovinare lo smartphone poiché è estremamente improbabile atterrare dove si trovano le tasche. Il rovescio della medaglia è che è un po’ più difficile accedere alle tasche mentre si pedala.

Ho apprezzato il fatto che il tessuto sia pre-articolato e abbondante sulle ginocchia, in modo da accogliere bene le ginocchiere e lavorare bene nella postura che si ha in bici.

Ci sono anche generose prese d’aria tagliate al laser dietro le ginocchia. Lo spessore del tessuto, altamente elastico, è giusto, né troppo pesante né troppo leggero con il giusto equilibrio tra traspirante, confortevole e abbastanza resistente.

La patta con cerniera è chiusa da un cricchetto in plastica che trovo leggermente eccessiva per un pantalone da trail. La chiusura non mi ha infastidito durante la guida e ha funzionato bene al posto delle strap sui lati ma in genere preferisco una chiusura a bottone standard per la sua mancanza di ingombro e velocità di utilizzo.

Infine la ventilazione ben posizionata che scorre lungo l’interno coscia.

Dettagli Indy Long Sleeve Jersey

  • Schermatura solare 30 UPF
  • Tessuto poliestere
  • Black, Charcoal, Coral, Pine
  • S, M, L (in prova), XL, XXL
  • 69€

La maglia a maniche lunghe Indy è piuttosto semplice e senza fronzoli. Il suo tessuto è realizzato con una miscela di poliestere abbastanza tradizionale con una sensazione piacevole, ma non strabiliante, è ben ventilata e dà la priorità alla longevità rispetto al tessuto eccessivamente soffice. È abbastanza comoda ma non la definirei all’avanguardia.

Ha giuste proporzioni e un buon taglio. La parte posteriore più lunga è utile per evitare che lo sporco finisse nei pantaloni durante il riding.

Sul sentiero

Entrambi i prodotti sono precisi come vestibilità. Il problema è che i pantaloni sono leggermente corti. Le taglie standard hanno un cavallo di appena 28-29″. Con sei piedi di altezza e un cavallo di 33″ ho testato una taglia Medium. Ad aver saputo che è disponibile la versione “tall” per le taglie Medium e Large, li avrei richiesti in Medium Tall, che ha un cavallo di 31-32″. Raramente si trova abbigliamento da mountain bike anche per taglie alte, quindi congratulazioni a Race Face per averlo offerto, anche se solo in due taglie ma comunque le più diffuse.

I pantaloni hanno tutti i dettagli giusti per un kit autunnale. Probabilmente non li indosserei in estate o in inverno perché sono di spessore medio e ideali per le giornate fresche. Il tessuto respinge bene l’umidità e si adatta bene grazie alla sua flessibilità e anche grazie all’eccellente vestibilità su misura. Le due tasche con cerniera sono minimaliste e rendono un po’ difficile l’accesso durante la guida ma non ci si deve preoccupare di perdere nulla o che si sposti all’interno della tasca durante il riding, quindi non creano distrazioni. Il tessuto offre un buon equilibrio tra durata e traspirabilità, sono piuttosto resistenti ma restano comunque freschi.

Per quanto riguarda la maglia, è semplicemente un’ottima maglia a maniche lunghe. Proprio come i pantaloni, il tessuto è ben ventilato e traspirante. È leggermente elasticizzato ma non eccessivamente e proprio come i pantaloni si colloca tra comfort e robustezza. Ho indossato maglie molto più elastiche e sottili, ma non credo che sarebero durante a lungo quanto il tessuto di cui è composta la maglia Indy.

Conclusioni

Entrambi i pezzi sono sopravvissuti a un paio di piccoli urti senza riportare segni e sono stati molto confortevoli a temperature moderate. Sono facili da indossare e anche piacevoli per gli occhi con colori puliti e semplici. Per quanto riguarda il prezzo, si colloca nella media, a al momento si trova scontato online.

www.raceface.com

 

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025

Il GR20 in Corsica è percorribile in MTB?

Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…

22/04/2025

La Canyon Spectral ora è disponibile anche in alluminio

L'anno scorso vi abbiamo presentato la nuova generazione di Canyon Spectral in carbonio. Ora la…

22/04/2025