[Test] Bretelle Bicycle Line TIR H

Bicycle Line, marchio italiano di abbigliamento per bici, ci ha mandato da provare un suo nuovo prodotto: le bretelle TIR H. Sono state pensate per tenere su i baggy short, evitando che vadano ad impigliarsi nella sella. Nel video trovate la presentazione e le mie considerazioni sulle TIR H.

Scheda tecnica

  • Tessuto particolarmente elastico, confortevole nell’utilizzo, traspirante e durevole.
  • La tasca della TIR H è removibile e si può posizionare anteriormente o posteriormente in base alle proprie esigenze
  • La tasca ha come dimensioni cm 20 di larghezza e cm 16,5 di altezza con un “soffietto” per aumentare la capacità di carico nella profondità.

  • La patta della tasca viene chiusa e fissata per mezzo di velcro e permette un’apertura veloce anche con una mano se la tasca viene posizionata nella parte anteriore della Tir H.
  • La tasca è realizzata in un materiale impermeabile, gli oggetti all’interno della tasca saranno preservati in caso di pioggia leggera o media e anche dalla sudorazione corporea. Suggeriamo comunque di fare attenzione in caso di pioggia e assicurarsi che la patta con velcro sia ben chiusa.

  • Sono presenti i loghi BL e TIR H in materiale riflettente che aumentano la visibilità del prodotto in condizioni di scarsa luce.
  • Le clips di fissaggio sui pantaloni sono realizzate in materiale Pom ad alta resistenza. Sono facili da fissare su pantaloni di diversi modelli e garantiscono un’ottima tenuta durante le uscite anche impegnative.

  • Per preservare l’integrità del tessuto delle bretelle e la funzionalità delle varie parti in plastica come chiusure e clips; si consiglia nella fase di non utilizzo del prodotto di lasciare clips e regolatori della lunghezza aperti.
  • Consigliamo di lavare il prodotto in acqua tiepida massimo 30° a mano e con detergenti delicati. Non consigliamo il lavaggio in lavatrice perché le parti in plastica potrebbero danneggiarsi durante i cicli di lavaggio. Durante il lavaggio la tasca sarebbe meglio restasse chiusa per impedire al velcro di rovinare il tessuto della bretella stessa o altri capi lavati assieme.
  • Le  Tir H sono regolabili, abbiamo pensato di realizzare una scala taglie di 3 misure, per ogni taglia abbiamo considerato una escursione di circa 15 cm. Per individuare la taglia esatta delle Tir H è consigliato indossare un paio di pantaloni (quelli che volete portare con le bretelle) e misurare la distanza che intercorre tra il bordo superiore in vita anteriore del pantalone e quello posteriore, passando un metro da sarta sopra la spalla.
    S/M min 80- max 95
    L/XL min 95-max 110
    XXL min 110-max 125
  • Acquistabili online sul sito BL per 49 Euro.

Bycicle Line

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Come fare il manual (e a cosa serve)

Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…

30/03/2025

Selle San Marco Mantra Challenge

È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…

28/03/2025

La storia del lago di Resia

Il progetto Trail Tales di Orbea continua il suo viaggio negli angoli più affascinanti del…

28/03/2025

Nasce Avona, e presenta una bici da XC e una Gravel

La scorsa settimana sono venuti a trovarci i fondatori di Avona, un nuovo marchio di…

28/03/2025

[Test] SRAM Eagle 90 Transmission meccanico: per gli oltranzisti del cavetto

SRAM Eagle 90 Transmission meccanico è la nuova trasmissione di SRAM, basata sulla stessa tecnologia…

27/03/2025

[First ride] Freni SRAM Motive

SRAM presenta i nuovi Motive, dei freni pensati per il cross country e il trail…

27/03/2025