[Test] Canyon Spectral CFR 2022 (arriva l’alluminio)

135

L’anno scorso Canyon aveva presentato la Spectral con le ruote da 29 ed il telaio in carbonio (qui il nostro test). Oggi il marchio tedesco presenta una gamma molto più ampia che comprende il formato 29″, 27.5″ e mullet. Non solo, arriva anche il telaio in alluminio e un modello pensato per i più giovani. Eccovi tutti i dettagli della Canyon Spectral 2022.


Geometrie Canyon Spectral 2022


.

Dettagli

Il telaio CFR è il più leggero della gamma, con un peso dichiarato in taglia M e configurazione 29 di 2300 grammi. Il CF pesa 2600gr, mentre quello in alluminio 3000gr.

canyon spectral 2022

Il modello in prova è il top di gamma con montaggio XTR e guarnitura Race Face Next in carbonio.

canyon spectral 2022

Il sistema di sospensione è un quadrilaterlo con giunto posto sul fodero basso, vicino al perno della ruota posteriore. Notare le dimensioni del fodero basso in prossimità del movimento centrale.

canyon spectral 2022

La borsetta da attaccare sotto il tubo orizzontale è ben studiata e comprende un multitool con Dynaplug e diverse chiavi esagonali e una Torx. Manca lo smagliacatena purtoppo.

canyon spectral 2022

Mistero: Maxxis Minion DHR II anche all’anteriore. Probababilmente per i problemi di approvvigionamento di questo periodo travagliato.

canyon spectral 2022

Reggisella marchiato Canyon da 170mm di escursione. Pur essendo una taglia L, per me che sono alto 179cm e ho una distanza sella – movimento centrale di 74 cm, ci sono ancora un paio di centimetri di fuorisella.

canyon spectral 2022

Il comando remoto del reggisella telescopico è di Shimano, per una perfetta compatiblità con i manettini del brand giapponese.

canyon spectral 2022

Il passaggio interno è guidato. Quest’anno i cavi della nostra bici test passano nei buchi per cui sono stati predisposti.

canyon spectral 2022

Per guidato Canyon intende che ci sono dei tubicini in plastica in cui far passare le guaine e il tubo del freno posteriore. Non ci sono le guide in carbonio del telaio come su altre bici.

canyon spectral 2022

Impianto frenante di prim’ordine: Shimano XTR a 4 pistoncini. Esagerato il disco posteriore da 203mm.

Pur avendo un tubo orizzontale molto basso e l’ammortizzatore che va ad appoggiarsi nella parte alta dell’obliquo, Canyon è riuscita a farci stare una borraccia da 600ml con estrazione laterale.

Sospensioni Fox Factory Kashima. La leva del lockout è facile da azionare quando si pedala e viene comoda su lunghe salite lisce.

LA Fox 36 Grip 2 non ha bisogno di presentazioni. Una delle migliori forcelle presenti sul mercato.

Leva in alluminio su questi XTR Trail. Rigida come è giusto che sia, al contrario della sua cugina in carbonio.

Il cockpit integrato a me piace un sacco.

Il borsellino è sagomato per il telaio della Spectral.

Il flip chip permette piccole variazioni della geometria.

Gamma Canyon Spectral 2022

Alluminio
Spectral Young Hero (disponibile solo con ruote da 27.5”)
Spectral 5 (disponibile con ruote 27.5” e 29”)
Spectral 6 (disponibile con ruote 27.5” e 29”)

Carbonio CF
Spectral CF 7 (disponibile con ruote 27.5” e 29”)
Spectral CF 8 CLLCTV (disponibile solo Mullet)
Spectral CF 8 (disponibile con ruote 27.5” e 29”)
Spectral CF 9 (disponibile con ruote 27.5” e 29”)

Carboio CFR
Spectral CFR (disponibile solo con route da 29”)

Prezzi

Traccia del giro del video.

Canyon.com

 

Commenti

  1. frenk:

    Più che dal peso dipende da come e da dove giri. La mia compagna pesa 50kg ma è veloce e gira tra le pietre liguri e quando usava gli EXO al posteriore, se non li teneva almeno a 1.8 al posteriore, finiva sistematicamente per stracciarli.
    Montagne del Cuneese. Qualsiasi tipo di terreno, mai avuto problemi. Ma ho 55 anni, e non sono molto veloce
  2. shrubber83:

    sono in crisi... ho ordinato la CF8 con consegna a Gennaio... ma la CF9 è disponibile pronta consegna...
    ho già la pellicola invisiframe pronta da montare.

    su entrambe porterei la mia trasmissione X01 AXS (e probabilmente anche gli MT7). Il GX AXS me lo permuterebbe un amico con un GX meccanico che monterei sulla bici che vendo e alla fine in tasca ci ballerebbero solo 700€ in più....

    AIUTO che faccio?
    Anche io ho ordinato la cf8 e per me è stato un bell' investimento.. sinceramente pur non essendo un intenditore per 1000€ di differenza di prezzo non vedo la cf9 così superiore come può essere la cf8 rispetto alla cf7..
  3. Erroraccio assolutamente da non fare :mrgreen:
    Dopo tanti dubbi, tante ricerche, tanti ripensamenti.. quando si fa l'acquisto poi bisogna spegnere tutto:mrgreen:, pc, smartphone, pubblicità ecc.. e non guardarci assolutamente più!!

    Cmq 2 mesi soprattutto di inverno non sono una grossa perdita.. non so dove vivi te ma in gran parte d italia piove 1 weekend si e 1 no.. quindi alla fine non è che ti perdi chissà quanti giri.. poi se hai già un altra bici da pedalare sei a posto..
Storia precedente

Brutale collisione fra biker e spettatrice

Storia successiva

Riunione di amici nelle Dolomiti

Gli ultimi articoli in Test