[Test] Casco con mentoniera staccabile Bell Super Air R

Bell ha presentato ad Eurobike 2019 il Super Air R, un nuovo, leggerissimo casco con mentoniera amovibile. A differenza del Super R e del Super DH, decisamente rivolti a piloti gravity, il Super Air R è ideale per tutti i trailriders che cercano protezione extra.

Pesando solo 679 grammi rilevati in taglia M, si fatica a sentirlo in testa, ma nonostante il suo peso piuma la tecnologia MIPS e la Flex spehrical system proteggeranno al meglio la nostra testa in caso di caduta. Guardando il casco da vicino si nota un’evoluzione del sistema MIPS: si tratta infatti di due strati ben definiti che ruotano uno sull’altro.

Tutta questa leggerezza va a discapito dell’omologazione DH, che manca, non rendendolo quindi compatibile con i regolamenti delle gare di downhill o enduro. Il casco risulta molto comodo, avvolgente e facile da regolare, anche con una mano sola. Il logo gommato “Superair” sul retro serve a tenere in posizione l’elastico dei goggles.

La mentoniera si fissa al casco attraverso due clip metalliche, montaggio e smontaggio avvengono in maniera piuttosto semplice.

Con 18 buchi di aerazione e altri 5 sulla mentoniera il Bell Superair impressiona per la sua ventilazione. Inoltre, l’imbottitura è disegnata per incanalare il sudore, evitando fastidiosi gocciolamenti sugli occhiale o negli occhi.

Montaggio per Gopro o luce e aletta regolabile su 3 posizioni completano il pacchetto di questo prodotto ben curato nei dettagli.

Sul campo

Sto usando quaesto casco da oramai tre mesi, sia per le uscite all mountain (senza mentoniera) che per uscite furgonate o bike park (con mentoniera) e sono davvero stupito dalla comodità e dal senso di protezione che un casco cosi leggero e poco ingombrante riesce a dare.

Il Super Air R si adatta perfettamente alla mia testa, senza sgradevoli punti di contatto e senza lasciare segni, anche tenendolo in testa per diverse ore.

Il meccanismo di chiusura del laccio sottomento con il classico “clip” non è il più all’avanguardia di tutti, e rende difficoltosa la chiusura con una sola mano. Una volta messo in testa, chiuso e regolato però il casco rimane bello fermo senza dover stringere eccessivamente il boa di regolazione.

Il Super Air R è molto ventilato, anche quando fa molto caldo. L’imbottitura X-padding è molto morbida e comoda e asciuga molto rapidamente, anche in caso di sudate abbondanti.

Nonostante io sudi molto sulla testa, non ho mai avuto fatidiosi problemi di gocciolamento dell’imbottitura. Il sudore viene incanalato e “eliminato” ai lati, senza andare ad interferire con gli occhiali.

Comoda l’aletta a tre regolazioni. Non si muove nemmeno sui trail più impervi e permette di incastrare sia gli occhiali che di sollevare i googles e accomodarli sotto l’aletta. Con l’aletta regolata nella posizione più alta sono riuscito anche ad installare una luce da casco al di sotto di essa (una Lupine con agganci in velcro). Ho trovato questo dettaglio molto utile in quanto la luce montata cosi in basso rende il casco più bilanciato che con la luce montata sopra.

Chi scrive non è un grande fan dei caschi integrali o con mentoniare amovibile. Mi hanno sempre dato la sensazione di limitare il campo visivo e di ostruire la respirazione. Non in questo caso però: la mentoniera è davvero ben ventilata e in nessun modo ostruisce la visione, nemmeno quella periferica, tant’è che l’ho tenuta montata anche durante alcuni trasferimenti pedalati, senza provare fastidio.

Il MIPS fa decisamente il suo servizio, dissolvendo l’impatto su tutta la superficie del casco. Nonostante una recente craniata abbastanza intensa  la mia testolina non ha subito conseguenze, e nemmeno il casco ha subito danni notevoli, nonostante l’atterraggio non proprio morbido.

Conclusioni

Il Bell Superair R è un casco stiloso, leggero e comodo. Pesa davvero poco in proporzione al grado di protezione che offre. Il nuovo MIPS + Sferical Flex lo tengono bello fermo sulla testa anche sui trail più impegnativi, garantendo grande comodità e protezione extra. È il casco ideale per chi cerca un casco unico che vada bene per tutto, dalla lunga uscita all mountain alla discesa enduristica fatta a tutta (ma non in gara).

Prezzo: 275 Euro
Bell Helmets

 

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Obbligo di targa e assicurazione per le Ebike

È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…

01/04/2025

[Test] Nuovi Fox DHX2 e X2

Oggi Fox presenta i nuovi Fox DHX2 e X2. Dopo la 34, la 36 e…

31/03/2025

Come fare il manual (e a cosa serve)

Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…

30/03/2025

Selle San Marco Mantra Challenge

È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…

28/03/2025

La storia del lago di Resia

Il progetto Trail Tales di Orbea continua il suo viaggio negli angoli più affascinanti del…

28/03/2025

Nasce Avona, e presenta una bici da XC e una Gravel

La scorsa settimana sono venuti a trovarci i fondatori di Avona, un nuovo marchio di…

28/03/2025