La tassellatura del Big Betty

[Test] Le nuove carcasse Schwalbe e le nuove Nobby Nic e Big Betty

71

Schwalbe presenta le nuove carcasse per i suoi copertoni della Evolution Line con mescole Addix. Una vera e propria rivoluzione nella gamma del marchio tedesco, che va oltre ai nomi e alle definizioni. Abbiamo ricevuto uno scatolone pieno delle nuove gomme, che abbiamo messo sotto torchio con diverse bici.

YouTube video

 


Nuove carcasse


.

Schwalbe diventa “Super”, nel senso che tutte le 5 nuove carcasse hanno la dicitura Super, seguita dalla destinazione d’uso. Cliccate sull’immagine qui sotto per leggerne i dettagli.

Come vedete, si รจ aggiunta una carcassa intermedia fra la classica SnakeSkin (ora SuperGround) e la SuperGravity: la SuperTrail. Tanto attesa da chi trovava la prima troppo fragile e la seconda troppo pesante, รจ l’ideale per l’enduro, se non altro per l’anteriore.

Parlavamo del SuperGround, che non va confuso con il vecchio SnakeSkin, perchรฉ รจ stato rinforzato, e dunque anche appesantito (dettagli piรน sotto).

Anche il SuperGravity ha ricevuto un’ulteriore spinta verso la robustezza:

Senza arrivare ovviamente al livello del SuperDownhill:

Per il XC o il trail riding leggero, ecco il SuperRace:

I pesi

Qui trovate i pesi di ogni singolo copertone.

Il nuovo Nobby Nic

Disponibile nelle carcasse SuperGround e SuperTrail, il nuovo Nobby Nic ha un nuovo disegno del battistrada, in particolare i tasselli laterali hanno una base piรน ampia, rendendoli piรน robusti.

Il nuovo Big Betty

Un classico di casa Schwalbe festeggia il suo ritorno in gamma. Disponibile nelle carcasse SuperDownhill e SuperGravity, รจ consigliato al posteriore.

La prova sul campo

Due le bici su cui abbiamo svolto il test, che potete vedere nel video ad inizio articolo: la Yeti SB150, con un Nobby Nic 2.35″ SuperTrail Speedgrip al posteriore e un Magic Mary 2.35″ SuperTrail Soft all’anteriore…

.. e la Specialized Enduro con un Big Betty 2.35″ SuperGravity Soft al posteriore e un Nobby Nic 2.35″ SuperTrail Soft all’anteriore.

I pesi rilevati:

Nobby Nic 29″ 2.35″ SuperTrail Speedgrip: 1090 grammi
Nobby Nic 29″ 2.35″ SuperTrail Soft: 1066 grammi
Magic Mary 29″ 2.35″ SuperTrail Soft: 1270 grammi
Big Betty 29″ย  2.35″ SuperGravity Soft: 1381 grammi

I pesi sono notevoli, d’altronde le due bici in prova permettono di andare a manetta su tratti scassati e rocciosi, motivo per cui rinforzare la carcassa ha senso, ed รจ poi quello che scrivo da anni: meglio una carcassa piรน robusta, soprattutto al posteriore, piuttosto che bucare ogni 2×3 o dover inserire salsicciotti che, alla fine, nulla possono contro un taglio sulla spalla.

La nuova tassellatura del Nobby Nic
I nuovi tasselli laterali

Il nuovo Big Betty SuperGravity, la versione piรน leggera in gamma, pesa ben 1381 grammi, un valore che mi ha costretto a controllare un paio di volte la bilancia. Non รจ certo il copertone che vorrei pedalare in salita, al di lร  delle sue doti di scorrevolezza.

D’altro canto la sua robustezza รจ fuor di dubbio, e permette di girare a pressioni piรน basse senza temere di pizzicare.

La tassellatura del Big Betty
I tasselli laterali

Schwalbe.com

 

Commenti

  1. fab82:

    Metti la Michelin enduro front magix2 e ti togli tutti i problemi
    No basta... con la velocitร  con cui si consumano ne devo comprare 6/8 l'anno :azz-se-m:
  2. A me la Magic Mary piace, ho una Snakeskin davanti da piรน di due anni e ha ancora molto grip. Sono perรฒ un po' spiazzato da queste novitร , la Magic Mary da 2.4 piรน 'leggera fa 1220 gr, 350 gr in piรน di quella che ho utilizzato felicemente fin'ora. Ho forato solo una volta con un chiodo, ho tolto il chiodo e il latice ha tappato il buco. Certo sarรฒ una pippa in confronto ai maghi da bikepark e rocce affilate ma lo sono da 30 anni e ne ho mangiati di copertoni. Questo Magic May Snake Skin per me era il top. E mi ha accompagnato felicemente nella discesa del colle dell'Invergneux, tutto sulla bici e per chi lo conosce nella parte bassa รจ molto roccioso e tecnico. E adesso? Mi sa che cercherรฒ chi ha a magazzino ancora i vecchi Snake Skin.
  3. klasse:

    Scusa se una cosa va bene, perchรจ continuare a modificarla? Ditemi a cosa serve continuare a modificare una cosa o l'altra, peraltro molte volte fatta da utenti che pensano di fare un percorso per arrivare ad un obiettivo, per poi raggiungere quello opposto, ma ti sei guardato le ditte negli ultimi 5 anni cos'hanno proposto di veramente nuovo? Prima la camera positiva piccola autobilanciante con la negativa, poi un'aggiunta di una molla nella negativa perchรจ non stacca bene, poi le tenute di un'azienda famosa di colore differente e conseguente comunicato stampa per rassicurare il cliente che sono di quella marrca, poi dopo affondava troppo, allora camera positiva maggiorata, poi era troppo grande per chi รจ fuori range di studio allora possibilitร  di variarla con i token, poi dopo che l'hai variata, perchรจ non metterli anche nella negativa, e cosรฌ' sono passati 5 anni di novitร  sulla stessa piattaforma nata male e che noi utenti sviluppiamo e a suon di soldi fanno upgrade su un a cosa nata male e gestita peggio. Poi se a te piace avere sempre l'ultimo modello come per l'elettronica, spendi e spandi.

    Un altra cosa, tutti gli utenti hanno pareri positivi e negativi su qualsiasi componente, invece dalle recensioni tutti sono ottimi, o politicamente corretti. L'ho giร  affrontato una volta sto discorso, e mi hanno cancellato il post, e le cose sono due, o chi scrive รจ in mala fede perchรจ se parla male di un componente viene tagliato fuori dalle ditte, quindi per mantenersi il lavoro deve fare cosรฌ, e spero non sia cosรฌ, di conseguenza le testate sono schierate e non superpartes, oppure le ditte sanno che fanno prodotti diversificati tra giornalisti e utenti ( prodotti di serie A e serie B, o meglio preserie fatte in casa a costi inverosimili ma con controlli altissimi, e poi produzioni cinesi di merda a prezzo per remunerare) e di questo sono sicuro, vedi i freni, li prendi nuovi e ci fai 6 mesi di gare e prove con un set originale di pastiglie organiche, pastiglie che poi vai a comprare al negozio originale e ci fai una sessione di gara.
    Ma di questo tutti i saccenti che commentano il modo di esporsi manco se lo pongono il problema, vanno su trip advisor a guardare se l'hamburgher del locale difronte รจ piรน o meno quotato, resta un hamburgher e basta, non si mangia la polpetta perchรจ si dice fatta con lo scarto ma l'hamburgher gourmet fatto con lo scarto industriale si.

    Sostanza e non apparenza

    Il politicamente corretto ha rotto le palle, essere sinceri paga alla lunga, secondo voi, se il sistema fosse cosรฌ, che mi dice il contrario me lo dovrร  ben spiegare, non ha piรน senso esporsi e dire, per me la gomma di riferimento รจ questa, punto e basta, e nessuno te la mena sul fatto che tu paragoni tutto rispetto a quella, numeri telemetrie, prove di sforzo a stallonamento, prove di foratura in laboratorio, pesi, tirata su e giu 20 volte dal cerchio, prove di tenuta all'aria, fatta su lotti acquistati in negozio con prova documentata del costo. Solo qualche rivista estera lo fa, 10 tester e dopo i risultati di laboratorio o prove al banco, si fanno le prove e tra i tester ci sono CC, enduro , DH e utenti normali, risultato con medie statistiche e poi risultati personali di ogni tester.
    Adesso qualcuno mi risponderร  di farlo io il lavoro, ma io il lavoro lo svolgo cosรฌ, certifico TUV, ISO e UNIEN oltre ad altre mille normative industriali differenti, e di cagate industriali ne vedo tutti i giorni, dove tra il campionario e la produzione sono fuori tolleranza, soprattutto le aziende estere orientali, riferito a qualche paese, ed europee del nord per prodotti venduti sui mercati che reputano meno interessanti, vedi italia, questo รจ quello che negli ultimi anni sta succedendo in Italia ed Europa sulla gestione della qualitร  e soprattutto il modo di comunicarla.
    Questo รจ come la vedo io, e adesso cancellatemi di nuovo il post.
    Secondo te il percorso del video puรฒ essere considerato "fare enduro"?
Storia precedente

Lonely Planet, il nuovo sentiero di Carosello 3000, Livigno

Storia successiva

Twostroke: la nuova front di BMC

Gli ultimi articoli in Test