[Test] Nuova Cannondale Scalpel

Se ne è parlato tantissimo nel forum, eccola finalmente in veste ufficiale: la nuova Cannondale Scalpel! Il coronavirus ha rimandato il lancio, dunque l’unico modo per farla toccare con mano ai media era quello di spedirla, così ho ricevuto la bici per poterla provare sui nostri sentieri con tutta calma. Nel video la presento nei dettagli e faccio un test sul campo, più sotto trovate foto, prezzi, geometrie e montaggi. Qui trovate la maglia del video.

 

Cannondale Scalpel Hi-Mod1 taglia L. Pesata da me: 10.06 grammi (con reggisella Enve non telescopico, latticizzata)
La grande novità, il carro che flette in un punto preciso del fodero basso, là dove si troverebbe il giunto di un sistema Horst. A seconda della taglia il carro ha più o meno strati di carbonio.
Sulla mia ho messo subito uno Yep Components Uptimizer 3.0 da 100mm di escursione. Il peso in più è di esattamente 300 grammi.
La Lefty Ocho non poteva mancare. 100mm di escursione, blocco da comando remoto, regolazione della compressione esterna tramite pomello.
100mm di escursione posteriore gestiti da un Fox Float con comando remoto
Ed eccolo, il comando remoto. È il classico Fox, in plastica. Dietro vedete quello dell’Uptimizer. Manopole Esi grips.
Trasmissione Shimano XTR 1×12 (tranne la cassetta che è XT), pedivelle Hollowgram con corona da 34t. Guidacatena minimalista.
Anche i freni sono XTR, con dischi da 160mm davanti e dietro
160mm sono troppo pochi per una bici così veloce in discesa…
Telaio sagomato per poter integrare multitool Fabric a destra…
… e pompa o cartuccia co2 + vermicelli Dynaplug a sx
Il carro posteriore è fissato al triangolo anteriore con perni interni al tubo sella. Una costruzione che dà rigidità al telaio.
Il nome “Scalpel” si trova nella parte alta del tubo orizzontale

Geometria

Pesi

Dichiarati, taglia M

Montaggi e prezzi

Hi-Mod 1, 7.999€

Carbon 2, 4.999€

Carbon 4, 3.999€

Esiste poi la Scalpel SE, con 120mm di escursione anteriore e posteriore. L’ammortizzatore ha una corsa più lunga, a parità di interasse.

 

Carbon SE 1, 4.999€

Carbon SE2, 3.799€

Cannondale.com

 

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

[Highlights] Coppa del mondo XC 2025, Araxà round 2

Ieri si è corsa la seconda prova della coppa del mondo di XC ad Araxà,…

13/04/2025

Nuovi cerchi DT Swiss Pure Carbon MTB

DT Swiss presenta i nuovi cerchi in carbonio Pure. [Comunicato stampa] DT Swiss ha dovuto…

11/04/2025

Bici della settimana: la Kavenz VHP 18 di Steka

Un marchio poco conosciuto alle nostre latitudini, con un sistema di sospensione ad infulcro alto…

11/04/2025

Porta borraccia Zéfal Pulse S2

Quante volte vi è capitato di avere un telaio con cui l'inserimento della borraccia fosse…

11/04/2025

Prototipo di una Fox monopiastra a steli rovesciati

Alla Sea Otter, iniziata ieri, i colleghi di Pinkbike dicono in questo articolo di aver…

11/04/2025

Non è solo un ciclista, è una persona

Si fa gran parlare dei (troppi) morti e incidenti di ciclisti sulle strade, ma poi,…

10/04/2025