[Test] Nuova Canyon Spectral 29 | MTB Mag

[Test] Nuova Canyon Spectral 29

606

Dopo anni di discussioni e domande, ecco finalmente la Canyon Spectral in versione 29 pollici! La all mountain del marchio tedesco ha 150mm di escursione posteriore, forcella da 160 o 150mm, un telaio completamente in carbonio ed una geometria che mette in ombra la stessa Strive. La 27.5″ rimane a catalogo.


Nel video ve la presento nei dettagli e la provo sui sentieri in cui sono solito girare. Più sotto trovate geometrie, foto e prezzi.

YouTube video

 

Geometria

È la prima volta che vedo delle geometrie così moderne in casa Canyon (DH esclusa). Angolo sterzo di 64°, reach di 485 in taglia L, quella del test, angolo sella di 76°. Tutto ciò fa presagire che non manchi molto per un redesign completo della Strive…

Dettagli

Telaio in carbonio, carro compreso. Pesa di meno del fratello da 27.5″, per un totale dichiarato di 2.598 grammi in taglia M. La bici completa, senza pedali, pesa 14.3 kg sulla nostra bilancia.

Il sistema di sospensione è un quadrilatero con giuntoposto sul fodero basso. Da notare quando questo fodero sia massiccio quando incontra il triangolo anteriore. L’antisquat è alto ad inizio sag, diminuendo rapidamente più si entra nel travel. Il carro è progressivo, ma si riesce a sfruttare bene tutta la corsa.

Il modello CF 8.0 è montato completamente con Shimano XT. Dalla trasmissione 1×12 10-51T…

ai freni a 4 pistoncini che abbiamo testato separatamente la scorsa settimana.

È possibile variare la geometria tramite il flip chip presente sull’attacco ammortizzatore.

Una vera e propria finezza l’attacco dell’ammortizzatore sul triangolo anteriore: nel caso si spanasse, è sostituibile.

Batticatena molto silenzioso.

Il passaggio cavi interno al telaio non è guidato. Visto che la guaina del cavo del reggisella telescopico è più stretta del buco, si muove nel telaio, facendo rumore. EDIT: i due buchi hanno diametro diverso (uno per il tubo freno, uno per cambio o reggisella telescopico). Chi ha montato la bici da Canyon, ha scelto il buco sbagliato fra i due disponibili, visto che sul lato destro uno rimane vuoto perché la Spectral non prevede la doppia.

A proposito di reggisella telescopico: il comando remoto è di Shimano, perfetto per un manubrio pulito in combinazione con i manettini della stessa Shimano…

… mentre il reggisella vero e proprio è marchiato Canyon ed ha un’escursione di 170mm sulla taglia L. Il suo funzionamento, fin’ora, è stato ineccepibile.

La protezione del tubo obliquo è massiccia e ben integrata.

Movimento centrale filettato.

Il guidacatena è fissato direttamente al telaio, risparmiando così peso. L’attacco ISCG05, comunque, c’è.

Cerchi in alluminio DT Swiss XM1700 con canale interno da 30mm, abbinati a delle Maxxis Minio DHF/DHR 2.4 con carcassa EXO. Qui avrei preferito la EXO+ per un po’ di robustezza in più.

Manubrio e attacco di Casa Canyon, il G5.

Tutto in alluminio.

Gamma

In test: Spectral 29 CF 8.0, taglia L.

Canyon.com

 

Commenti

  1. Mikesg429:

    Buonasera, mi aggrego anche io. Voglio acquistare la nuova Spectral 29 cf8, sono alto 170cm ed ho un cavallo di 80cm. Canyon mi consiglia una S. Premetto che è circa un anno che ho iniziato a fare mtb e sto usando una rockrider st530 27,5 in taglia M, "pompata" per quanto possibile e ci sto facendo di tutto, ci sono stato anche in park zona Abetone, e ci faccio regolarmente All Mountain, bei giri e sentieri enduro.. ovviamente con tutti i limiti del caso.. faccio motocross da una vita quindi un pochino me la cavo in bici ma non sono troppo mobile, tendo ad essere un po' goffo e già in parte mi preoccupa il passaggio alla 29. Il discorso è che non vorrei spendere 4500€ e sbagliare taglia. Le misure che da Canyon sono affidabili? Perché leggo di alcuni che prendono taglie superiori e di solito per la mia altezza danno una M. Grazie
    Ciao, ti riporto la mia esperienza con Canyon sulla questione taglia, ho avuto 4 Canyon, una mi è rimasta che è la Gravel(Grail), l'ultima MTB che ho avuto è la Strive 2019 e il calcolatore mi dava S, ho le tue stesse misure antropometriche, ho preso M e mi sono trovato molto bene, la S l'ho provata a Livigno ma non mi ha convinto, prima avevo una Spectral 2016 27.5 e il calcolatore mi dava S così ho preso quella ma col senno di poi avrei preferito M, l'ho sempre sentita piccola e mi ha sempre dato sul ripido quella sensazione di ribaltamento che non mi faceva avere fiducia della bici, io ti consiglio M poi dipende sempre da cosa vuoi dalla bici, più corta= maneggevolezza, più lunga= stabilità, c'è da dire che avendo ruote da 29 la stabilità è sicuramente più accentuata che non con una 27.5, soprattutto sul rotto, la scelta è tua.
Storia precedente

Raida per sopravvivere

Storia successiva

Fest Series Belgio: salti e musica da paura!

Gli ultimi articoli in Test