[Test] Nuovo manettino SRAM AXS

8

SRAM aggiorna il manettino del suo gruppo wireless Eagle AXS, cambiandone la forma e le dimensioni e rendendolo più simile al fratello meccanico. È un upgrade da 20 euro montabile su tutti i comandi remoti AXS in commercio.



.

SRAM ha quindi ascoltato i commenti di chi si lamentava della spigolosità del manettino, in particolare quando si scendeva verso marce più dure, con le impostazioni di default.

Da notare anche la nuova superficie più arretrata rispetto a quella principale, per rendere il comando il più simile a quello meccanico.

L’upgrade è molto facile, basta svitare la vite che tiene in sede il pulsante. Nella confezione si trova anche una molla di riserva, da posizionare sul retro del pulsante per farlo tornare nella posizione di partenza una volta che lo si è premuto.

Qui sotto trovate il vecchio pulsante.

Sul campo

Non ho mai avuto grossi problemi neanche con il vecchio pulsante, perché sono solito scalare verso le marce più dure usando l’indice, cioè premendo la parte posteriore del manettino. Con il nuovo è indubbiamente più facile usare il pollice per tutte le operazioni di cambiata e, per chi usa anche l’indice, va detto che anche sul retro il pulsante ha forma più ergonomica, offrendo più superficie di contatto per il dito.

La superficie di contatto del nuovo manettino è più morbida e offre più grip, soprattutto con il bagnato.

In conclusione un upgrade consigliato a tutti quelli che vogliono avere lo stesso automatismo di cambiata dei cambi meccanici, fermo restando che si tratta di un bottone da premere e non di una leva da spingere con forza.

www.sram.com

 

Commenti

  1. @marco ciao Direttore, ma alla fine, in base alla tua esperienza ed alle tue prove sul campo, l'AXS è un upgrade che consiglieresti e per che tipo di utente? Quali sono i suoi pregi e difetti più salienti? Grazie mille
  2. vitamin:

    Grazie, mi rivolgo anche agli altri utenti del forum, come va questo AXS? La resa vale la spesa?
    Va bene e basta. Un cambio cosa deve fare se non cambiare? E' come passare da un'auto con cambio manuale a automatico per intenderci. Come passare dal pennino alla penna a sfera. E' essenziale ed obbligatorio? No... ma io sinceramente quando uso la mia bici muletto col classico penso subito "ma cos'è sto robo?che cancello". La differenza col feeling sul manettino è abissale. Il resto cambia poco o nulla.
  3. vitamin:

    Grazie, mi rivolgo anche agli altri utenti del forum, come va questo AXS? La resa vale la spesa?
    anche avere il solo cambio X01 al posto del Gx è tanto. Cambia come un orologio.
    Quindi penso che con l'elettronico vai ancora meglio, ma ti ripeto...già il deragliatore posteriore X01 è perfetto.
Storia precedente

[Video] Sam Hill sulla Nukeproof Dissent 2021

Storia successiva

e*13 HELIX 9-50: più range e meno peso

Gli ultimi articoli in Test