Tom Pidcock fa vedere come si va in discesa

Il campione olimpico di mountain bike, Tom Pidcock, ha vinto una delle tappe più dure del Tour de France 2022, quella con la mitica salita all’Alpe d’Huez. Un arrivo in salita dopo quasi 5000 metri di dislivello, e una discesa da manuale in cui ha toccato i 100 km/h e ha fatto almeno un sorpasso da far rizzare i capelli. Godetevela in attesa di rivederlo in sella ad una MTB ai campionati del mondo di Les Gets a fine agosto.

Da notare che il 37enne Froome è sceso praticamente come Pidcock, impiegandoci solo qualche secondo in più.

La nostra intervista a Pidcock.

 

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024