Lo scorso autunno, nei commenti alla foto che vedete qui sotto, scattata sul Griessee, è saltato fuori che quel montagnone nero che vedete sullo sfondo celava un sentiero pedalabile in discesa: si doveva arrivare più o meno alla sua metà, e scendere dall’altra parte, verso il rifugio Città di Busto, in Val Formazza.
La stagione era troppo inoltrata per andare a provarlo, così d’inverno ci ho sognato un po’ su, finché non mi sono imbattuto in un itinerario che addirittura descriveva la salita in cima alla Punta dei Camosci, 3.044 metri. Data l’estate calda e ideale per andare in quota, si è solo trattato di scegliere una giornata limpida per provare il giro, che potete ora vedere nel settimo episodio della nostra neonata Trailguide. Se vi piace, ricordatevi di sottoscrivere al canale cliccando qui.
L’itinerario con la traccia GPS e la descrizione dettagliata si trova qui.
Intend presenta aggiorna i suoi freni Trinity, una specie di evoluzione dei Trickstuff Direttissima. Anche…
Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…
Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa]…
È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…
Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…