Trek presenta la nuova Fuel EX 9 con Boost 148

[ad3]

Trek rinnova la sua trailbike Fuel EX. L’azienda americana si è concentrata sul modello 29″ (lasciando immutato il 27.5″) aggiornandolo con il nuovo standard Boost 148/110 per il mozzo posteriore che, dicono, permette di tenere il carro corto come sulla versione 27.5″. Ne risulta che la bici dovrebbe guadagnare in agilità senza perdere tutti i vantaggi dati dalle ruote grandi, come stabilità, tenuta e capacità di superare gli ostacoli. Il telaio, ridisegnato, è di 30 grammi più leggero. Si, è roba da niente, ma la rigidità è aumentata  – dice Trek – dell’11% al movimento centrale e del 14% su tutto il telaio.

Da quest’anno inoltre, il sistema RE:aktiv verrà montato anche sulla Fuel EX 8, la versione più popolare. RE:aktiv è inserito nello schema di sospensione che ospita il nuovo ammortizzatore ad aria EVOL (extra volume, che non richiede più il DRCV), il collaudato Active Braking Pivot, Full Floater e Evo Link.

Trek ha inoltre studiato un sistema, chiamato Control Freak Cable Management, per mantenere ordine tra i cavi. Nel tubo obliquo si vede un foro: serve a far passare internamente al telaio qualunque combinazione di cavi o tubi. Sotto il tubo c’è anche un’apertura per far passare una fascetta con cui fissare tutti i cavi per evitare che sbattacchino in giro. Riguardo al Di2, Trek dice che “Di2 si intregra ordinatamente in ogli telaio Fuel EX 29 carbon grazie al nostro Control Freak cable management system ed ad una batteria attaccata alle viti per il portaborraccia”.

Riguardo alle geometrie, la bici viene venduta con  angolo sterzo di 68.8° e altezza movimento centrale di 334mm. Chi preferisce avvicinarsi alle geometrie del modello precedente (69.5° di sterzo), può farlo con il Mino Link: girandolo si sposta il punto in cui i foderi obliqui sono fissati al rocker arm e si chiude lo sterzo a 69.4°. Resta la geometria G2 e tutte le forcelle hanno un rake personalizzato di 51mm.

Le versioni 7 e 5 (nera e arancione nelle foto qui sotto) manterranno il telaio dell’anno scorso con battuta standard.

 

Questi i prezzi per l’Italia:

     

[ad12]

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Come fare il manual (e a cosa serve)

Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…

30/03/2025

Selle San Marco Mantra Challenge

È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…

28/03/2025

La storia del lago di Resia

Il progetto Trail Tales di Orbea continua il suo viaggio negli angoli più affascinanti del…

28/03/2025

Nasce Avona, e presenta una bici da XC e una Gravel

La scorsa settimana sono venuti a trovarci i fondatori di Avona, un nuovo marchio di…

28/03/2025

[Test] SRAM Eagle 90 Transmission meccanico: per gli oltranzisti del cavetto

SRAM Eagle 90 Transmission meccanico è la nuova trasmissione di SRAM, basata sulla stessa tecnologia…

27/03/2025

[First ride] Freni SRAM Motive

SRAM presenta i nuovi Motive, dei freni pensati per il cross country e il trail…

27/03/2025