UCI MTB World Series: la nuova era della World Cup sarà a pagamento | MTB Mag

UCI MTB World Series: la nuova era della World Cup sarà a pagamento

48

La Union Cycliste Internationale (UCI) e Warner Bros. Discovery presentano il nuovo sito dedicato alla nuova era del più alto livello di competizioni mondiali in ambito mountain bike. I circuiti UCI World Cup di tutte le discipline coinvolte come XC, DH, marathon, short track ed enduro, vengono unificati sotto il nome di UCI MTB World Series.


Il calendario 2023, che abbiamo pubblicato a fine anno, prevede diverse tappe che ospiteranno più discipline in un unico evento e questa sarà la direzione che presumibilmente verrà presa nel corso delle prossime stagioni, privilegiando le location che saranno in grado di ospitare il maggior numero di discipline, come in una sorta di mini-Olimpiade della MTB.

In un comunicato sul suo sito ufficiale, la neonata UCI MTB World Series dichiara che la diretta streaming sarà disponibile on demand sui canali Discovery+, Eurosport App e GCN+, con i relativi costi di abbonamento. Precisano anche che nei prossimi mesi indicheranno ulteriori canali dove poter vedere le gare ma non viene specificato se in diretta oppure in differita / replica e soprattutto se ugualmente a pagamento oppure in chiaro. Al momento appare altamente improbabile la scelta di affiancare alle dirette a pagamento le dirette in chiaro se queste vengono affidate in primo luogo a canali on demand. A soli due mesi dall’inizio del calendario 2023, restiamo in attesa di indicazioni più chiare con le quali vi terremo aggiornati.

UCI MTB World Series

 

Commenti

  1. Paoloderapage:

    4/5 Euro al mese posso pure spenderli per seguire tutte le discipline MTB, quello che mi interessa è sapere come gestiscono le differite i vari servizi (difficilmente riesco a vedere le gare live) e la qualità delle telecronache. Su RedbullTV ero soddisfato (anche se mancava l'app per la TV) e avrei pagato senza problemi. Con Discovery sono dubbioso visto la schifezza di gestione per le olimpiadi invernali. Qualcuno segue il ciclismo su strada su GCN+ o discovery? come funziona?
    Sono abbonato a Eurosport/GCN (seguo solo il ciclismo su strada e CX).
    Io mi trovo bene perché da appassionato ho accesso a molte gare minori che altrimenti non avrei modo di vedere.
    Le corse più importanti vengono trasmesse addirittura integralmente dal Km 0. É attiva la funzione on demand molto comoda per vedersi le gare in un altro momento.
    Viene dato molto spazio al ciclismo femminile (road e CX).
    Tralascio considerazioni sulle telecronache (non sempre impeccabili, ma comprensibile quando si fanno 5-6 ore di diretta).
    Sono curioso di vedere come sarà gestita la stagione MTB, ma per 5€ al mese non so cosa si potrebbe pretendere di più.
  2. Paoloderapage:

    Finalmente qualche info... GCN+ a 40euro/anno è fattibile, soprattutto se interessa anche BCD, documentari ecc.
    Eurosport mi sembra venga 50E/anno, ma c'è un pò di roba in più!
    GCN+ é monotematico e non tutti i contenuti sono in italiano. Alcuni sono in inglese, altri sottotitolati.
    Mi son dimenticato nel precedente post di scrivere che in caso di abbonamento a Sky e similari, é possibile che nell'abbonamento siano ricompresi i canali Eurosport 1 e 2 che fanno le dirette di ciclismo con l'inconveniente della pubblicità.
    Pubblicità inesistente negli abbonamenti diretti Eurosport player e GCN+.
  3. Come previsto guardando la griglia della programmazione di Eurosport 1 e 2 di gare MTB manco l'ombra...solo roba per roadies, c'è la Roubaix tutta in diretta domenica.

    Però oh mi raccomando mercoledì sera alle 20:00 puntuali eh che iniziano i mondiali di Curling, quelli sì sempre rigorosamente in diretta... tra poco si farà avanti anche la federazione inglese di Cheese Roller e Sky Sport e Discovery faranno lotta per avere i diritti in esclusiva...
Storia precedente

[Video] Georgia Astle e il freeride

Storia successiva

Kyle Strait firma con Vitus

Gli ultimi articoli in News