[Video e Foto] Val di Sole: gli Atherton primeggiano nel Timed Training

I fratelli Atherton celebrano il loro “Throwback Thursday” piazzandosi al primo posto delle prove cronometrate, proprio come nel Campionato del Mondo di Val di Sole del 2008, dove entrambi hanno vestito la maglia iridata.

IMG_5108IMG_5108

Gee ha messo dietro di oltre mezzo secondo Aaron Gwin, che a sua volta ha preceduto di poco più di un decimo di secondo il compagno di team Troy Brosnan.

Quarta posizione per Brook MacDonald. Loris Vergier ha sete di conferme dopo il terzo posto in finale a Windham e infatti chiude con un ottimo quinto posto.

Tra gli i numerosi rider italiani iscritti a questa finale di UCI DH World Cup 2015 ospitata da Val di Sole, brillano Gianluca Vernassa, con una promettente 26ª posizione, e Francesco Colombo, vicinissimo al compagno di team, in 29ª posizione.

Rachel Atherton, nonostante abbia già vinto matematicamente la UCI DH World Cup 2015, non ha alcuna intenzione di risparmiarsi. Anche in queste prove cronometrate è lei la più veloce, lasciando dietro di sé di poco più di un secondo la Campionessa del Mondo Manon Carpenter, che dimostra come sempre di essere a suo agio sui tracciati molto tecnici e old school.

Le due campionesse britanniche lasciano il resto delle inseguitrici alle loro spalle con distacchi decisamente molto alti. Ottima terza posizione di Eleonora Farina, in costante e veloce crescita in questa sua stagione di esordio in World Cup. La sua velocità massima è tra le più alte della categoria femminile. Quarto posto per Tegan Molloy, mentre l’altra nostra portacolori, Alia Marcellini, si colloca in 5ª posizione.

Laurie Greenland conferma il suo dominio nella categoria Junior anche nel Timed Training di Val di Sole. Alle sue spalle, con un distacco che supera i 5 secondi, il costante atleta spagnolo Alex Marin Trillo. Terza posizione per Neil Stewart, mentre Loris Revelli chiude al 7° posto con un distacco di quasi 3 minuti, che ci lascia intuire che Loris abbia preferito studiare qualche linea anche durante le sue prove cronometrate, per dare il meglio di sé nelle run che assegnano punti, ovvero qualifica e finale.

Classifica Timed Training Val di Sole – Elite Men

Classifica Timed Training Val di Sole – Elite Women

Classifica Timed Training Val di Sole – Junior Men

Le qualifiche si correranno domani mentre Sabato si disputerà la finale, dato che Val di Sole ospita anche la UCI XC World Cup, che si correrà domenica.

Val di Sole, appunto

Parabolica in legno

    

Val di Nuvole
Ratboy è sceso una seconda volta a piedi, dopo la ricognizione di mercoledì
Loic Bruni: ce la farà a salire sul gradino più alto del podio?

Troy Brosnan
Aaron Gwin. Il grande favorito per la vittoria della coppa
Steve Smith ripara la fettuccia dopo un’uscita dal tracciato
Brook MacDonald prima del secondo rock garden
Gee Atherton
Aaron Gwin
Sam Hill

[ad12]

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Selle San Marco Mantra Challenge

È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…

28/03/2025

La storia del lago di Resia

Il progetto Trail Tales di Orbea continua il suo viaggio negli angoli più affascinanti del…

28/03/2025

Nasce Avona, e presenta una bici da XC e una Gravel

La scorsa settimana sono venuti a trovarci i fondatori di Avona, un nuovo marchio di…

28/03/2025

[Test] SRAM Eagle 90 Transmission meccanico: per gli oltranzisti del cavetto

SRAM Eagle 90 Transmission meccanico è la nuova trasmissione di SRAM, basata sulla stessa tecnologia…

27/03/2025

[First ride] Freni SRAM Motive

SRAM presenta i nuovi Motive, dei freni pensati per il cross country e il trail…

27/03/2025

[Test] Nuova Fox 36 e 36SL

Fox oggi presenta due nuove forcelle: la 36 e la 36SL. La prima ha un'escursione…

26/03/2025