[Video] Carezza Trail: puro divertimento nel cuore delle Dolomiti

[ad3]

NOVITA’2016: orario continuato, nuovo percorso finale con paraboliche e salti, nuova area allenamenti!

Il 14 maggio, in Val d’Ega ai piedi del massiccio dolomitico del Catinaccio e a soli 20 minuti da Bolzano, riapre il Flowtrail Carezza: un suggestivo tracciato che attraversa la valle del rio Nigra. Il percorso, inaugurato nel 2015, quest’anno si presenta con interessanti novità. La sua parte finale, infatti, è stata ampliata e arricchita con nuovi salti e spettacolari paraboliche. A monte della cabinovia, poi, direttamente nei pressi della partenza del Trail gli esperti della T&B Factory stanno preparando la nuova area allenamenti.

Provare il trail è semplicissimo. L’esperienza inizia già a Nova Levante da dove si sale con la comoda cabinovia a 10 posti godendosi il paesaggio del patrimonio dell’umanità UNESCO delle Dolomiti. Arrivati a monte si è pronti per partire! Dai prati della Malga Frommer ci si immerge prima nel bosco, poi, seguendo il rio Nigra, si ritorna sui verdi prati vicino al Rio Locherer. Il percorso lungo 4,4 km si snoda tra salti, paraboliche, ponticelli e northshores ed è caratterizzato da uno splendido gioco di luce che riesce a incantare grandi e piccoli. La nuova parte finale è particolarmente adrenalinica con salti, drops e tables. Arrivati in fondo non si vede l’ora di risalire per scendere di nuovo.

Un’altra importante novità di quest’anno è l’area allenamenti presso la stazione di monte della cabinovia. Immersa in un paesaggio senza pari comprende, oltre a un pumptrack e una jumpline, vari percorsi per esercitare e migliorare le proprie abilità di guida. Sarà sicuramente una sfida potersi metterei alla prova tra tornantini, rockgarden, drops, curve, banked turn, scalini, balance-northshores e ostacoli per imparare bunnyhops. L’area allenamenti offre tutto quello che serve per diventare un biker professionista! L’area allenamenti sarà accessibile già all’inizio di luglio.

Con le novità 2016 del Carezza Trail e la nuova area allenamenti, il Carezza aumenta ulteriormente il proprio fascino diventando un vero e proprio must per tutti gli appassionati della MTB.

Dettagli tecnici Carezza Trail

lunghezza: ca. 4,4 km
dislivello: 500 hm
pendenza media: ca. 11 % , ideale un flowtrail
lunghezza dei northshores: fino a 70 m
paraboliche e banked turn: oltre 45
salti: oltre 20 (table, salti o drop)

Punto di partenza

Salita panoramica con la cabinovia Nova Levante alla Malga Frommer e partenza sul Carezza Trail

Orari di apertura

Dal 14 maggio fino al 16 ottobre 2016 da quest’anno orario continuato

Ulteriori informazioni

www.carezza.it – estate – Mountainbike

[ad12]

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Come fare il manual (e a cosa serve)

Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…

30/03/2025

Selle San Marco Mantra Challenge

È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…

28/03/2025

La storia del lago di Resia

Il progetto Trail Tales di Orbea continua il suo viaggio negli angoli più affascinanti del…

28/03/2025

Nasce Avona, e presenta una bici da XC e una Gravel

La scorsa settimana sono venuti a trovarci i fondatori di Avona, un nuovo marchio di…

28/03/2025

[Test] SRAM Eagle 90 Transmission meccanico: per gli oltranzisti del cavetto

SRAM Eagle 90 Transmission meccanico è la nuova trasmissione di SRAM, basata sulla stessa tecnologia…

27/03/2025

[First ride] Freni SRAM Motive

SRAM presenta i nuovi Motive, dei freni pensati per il cross country e il trail…

27/03/2025