L’intero processo di produzione di un copertone condensato in questo video, realizzato da Vee Tire in una delle sue fabbriche, per la precisione in quella di Bangkok, in Tailandia. Un processo decisamente più lungo e impegnativo di quanto non si possa pensare, automatizzato solo in parte e che quindi richiede un ingente intervento di manodopera in ciascuno dei numerosi passaggi che creano il copertone, dalla lavorazione delle materie prime al prodotto finito.
La gomma naturale viene raccolta dalle piantagioni di caucciù di proprietà della stessa Vee Tire, trasportata in fabbrica dove viene lavorata e ammassata in balle e successivamente selezionata per i diversi settori ai quali viene destinata.
A questo punto la gomma naturale è pronta a diventare una mescola chimica e viene perciò addizionata di carbonio e di elementi chimici che ne stabilizzano le caratteristiche e le donano inoltre il consueto colore nero.
La gomma è solo una delle materie prime realizzate direttamente in fabbrica. Per creare la carcassa, si utilizzano le tele, per la cui tessitura la fabbrica di Vee Tire dispone di macchinari che realizzano la tela con il filato e la densità (TPI) necessari alla carcassa di ciascun modello di copertone.
La tela, gli strati protettivi e la gomma vengono disposti e rullati a mano per formare accuratamente la struttura del copertone, evitando bolle o imperfezioni. Successivamente vengono disposti in apposite presse, della misura specifica di ciascun modello di copertone, dove grazie alla pressione e alla temperatura la gomma vulcanizza e si salda alla carcassa formando un unico solido pezzo.
A questo punto all’esterno del copertone viene aggiunto un ulteriore strato di gomma, selezionato in base alla densità della mescola secondo quanto previsto dallo specifico modello, che formerà il battistrada, il cui disegno è realizzato grazie agli stampi della pressa, specifici per ogni modello.
Una volta realizzate e applicate le grafiche, i copertoni sono pronti per il controllo qualità e per la distribuzione sul mercato mondiale.
Non si vedono tante Scor in giro, questa è una combinazione fra nero ed alcuni…
Gli Svedesi di Ass Savers, famosi per i loro parafanghi da montare sul carrello della…
Ogni volta che si parla di una nuova front, i commenti che prevalgono sono di…
Le Roval Traverse SL II sono ora disponibili anche con il nuovo mozzo I9 Hydra…
Intend presenta un set di sospensioni super esclusivo con un ammortizzatore molto particolare. [Comunicato stampa]…
Ieri si è corsa la seconda prova della coppa del mondo di XC ad Araxà,…