[Comunicato stampa] – Per innovare bisogna necessariamente cambiare. Se nella vita rimaniamo inseguitori, se ci limitiamo a fare solo ciò che gli altri hanno già fatto, allora non ci sarà mai spazio per il progresso. Per fortuna il mondo è pieno di gente che vuole cambiare le regole, di sognatori che guardano al futuro come ad un orizzonte nuovo ed inesplorato.
Formula è nata con l’innovazione nel suo DNA. Non siamo interessati a replicare quello che esiste già, al contrario vogliamo esplorare nuovi territori, vogliamo sperimentare nuove tecnologie. Quando ci si avventura per strade non ancora battute ci si può perdere, si può cadere, ma l’importante è rialzarsi e mettersi nuovamente in cammino. Cambiare le regole del gioco, ecco cosa importa davvero. Un cambiamento non è sempre un miglioramento, ma bisogna necessariamente cambiare per migliorare.
Tre anni fa abbiamo iniziato una nuova avventura alla Formula, ma siamo ancora all’inizio di un lungo, fantastico cammino. Nei mesi scorsi abbiamo aperto un dialogo con i rider chiedendo: “Tu, cosa vuoi cambiare?”. Oggi, in risposta a questa domanda, vi presentiamo la nostra strapline. Ci piace pensare che questo momento sia un nuovo punto di partenza, un modo diverso di guardare alle sfide che il futuro ci prepara.
Ieri si è corsa la seconda prova della coppa del mondo di XC ad Araxà,…
DT Swiss presenta i nuovi cerchi in carbonio Pure. [Comunicato stampa] DT Swiss ha dovuto…
Un marchio poco conosciuto alle nostre latitudini, con un sistema di sospensione ad infulcro alto…
Quante volte vi è capitato di avere un telaio con cui l'inserimento della borraccia fosse…
Alla Sea Otter, iniziata ieri, i colleghi di Pinkbike dicono in questo articolo di aver…
Si fa gran parlare dei (troppi) morti e incidenti di ciclisti sulle strade, ma poi,…