[Video] L’alluvione delle 5 Terre e Lunigiana e l’impatto sulla pratica dell’MTB

NDR: Ugo ha scritto questo testo proprio durante il devastante nubifragio che si è abbattuto su Genova oggi. Un pensiero va anche alle vittime di questa seconda calamità.

Il giorno 25 ottobre si è verificato un evento alluvionale nella zona compresa tra l’estremo levante della Liguria e la Toscana. Nelle ore centrali della giornata sono piovuti oltre 560 mm di acqua , in pratica 1/3 delle precipitazioni annuali. Il bilancio  successivo oltre a registrare la perdita di vite umane , incide profondamente nell’assetto del tessuto sociale dei luoghi colpiti, comprese le attività legate alla mountain bike.

Per quanto intuitivo e intuibile uno stop nelle attività produttive dirette del settore mtb ( dai rivenditori agli organizzatori di gare, al cicloturismo) vi è un elemento collaterale che riguarda lo stato dei sentieri e del territorio che muta profondamente. L’azione combinata di movimenti franosi delle colline unitamente alla straordinaria violenza delle acque dei fiumi disegnano un nuovo aspetto della morfologia del territorio.

Cambiano i percorsi nei boschi, i sentieri esposti , e ammassi di tronchi rendono impraticabile anche il solo avvicinarsi alle linee di collegamento boschive. In Val di Vara è accaduto che interi movimenti franosi collinari siano scesi a valle ed in seguito abbiano subito l’azione dei corsi d’acqua che hanno travolto i paesi.
Osservando una immagine satellitare si evince  immediatamente quanto sia sensibile il territorio all’azione della pioggia , dei torrenti e del clima mite che produce un imboscamento importante.

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/1/thumbs_576/38682.jpg[/img]

Confrontando l’immagine con la situazione odierna occorre prendere atto che alcuni rilevi delle colline sono franati e con essi tutte le strade che prima venivano percorse in mtb. Identica la variazione morfologica del territorio per i paesi di Vernazza e Monterosso.

In questa prima fase di emergenza si è posto in essere un intervento di supporto raccogliendo materiale di pronto intervento, alimentari e generi di prima utilità e fungendo da staffetta per trasporto pale, idropulitrice. L’obiettivo che mi sono prefissato e che avevo già sperimentato in passato consisteva nel raggiungimento in mountain bike di luoghi e abitazioni altrimenti non raggiungibili a causa della viabilità interrotta. Guadando i greti dei torrenti ho raggiunto alcune frazioni che tuttora risultano isolate.

Ho trasportato a zaino assorbenti femminili , e bombole di gas per fornelli. Non ho usato il carrello  perché in passato non sono riuscito fisicamente a spingere in salita nel fango bici e carrello pur con un carico modesto intorno ai 30 kg e nei passaggi dove occorre aprirsi un varco tra la vegetazione è d’impaccio.

Questo tipo d’intervento, rende possibile trasformare il nostro sport in uno strumento efficace e molto apprezzato. Ovviamente occorre essere dotati di un set up minimo di formazione psico-attitudinale. Non si va a fare né una gara , né una passeggiata e la parola d’ordine d’approccio alle popolazioni coinvolte è “rispetto”.

In un secondo tempo si procederà alla mappatura dei “nuovi “ sentieri creatisi nella zona, supportando le conoscenze dei tantissimi appassionati di mtb della zona.

 

 

 

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024