Nuove ruote Formula Linea: 27.5 – 29 – 27.5+

[ad3]



.

Formula presenta le Linea, un nuovo set di ruote disponibile in una varietà di formati e misure, per abbracciare una vasta gamma di discipline, dal Cross Country all’Enduro. La grande novità risiede nei nuovi mozzi, risultato di uno studio di tre anni per ottimizzare scorrevolezza, rigidezza e affidabilità dei cuscinetti. La destinazione d’uso viene marcata dai cerchi, disponibili in diversi standard (27.5, 29 e 27.5+) e in diverse misure di larghezza interna del canale (27,2mm, 30mm e 40mm).

LINEA Formula

Mozzi

Come anticipato, il cuore delle nuove ruote Formula Linea sono i mozzi, frutto di 3 anni di studi e progettati secondo criteri di scorrevolezza, rigidezza, affidabilità e facilità di manutenzione.

Rear_Hub_Studio_1

WPD (Wide Position Design) è l’acronico che definisce il sistema con il quale Formula ha posizionato i cuscinetti sigillati, il più esterno possibile nel corpo del mozzo, affinché goda della massima rigidezza dato che i cuscinetti sono il punto di contatto tra il mozzo e il suo asse. Inoltre questa scelta incrementa anche la durata dei cuscinetti, riducendone le torsioni.

Linea_Press_Launch mozzi 1

EMS (Easy Maintenance System) è invece l’acronimo con il quale Formula ha battezzato il sistema di assemblaggio dei suoi mozzi, che offre la possibilità a chiunque, anche ai meno esperti, di smontare il mozzo per una facile manutenzione in termini di pulizia e ingrassaggio.

Linea_Press_Launch mozzi 2

FCT (Full Contact Technology) è l’acronimo legato alla costruzione interna del mozzo, che prevede un contatto diretto il più ampio possibile tra le parti interne del mozzo e i cuscinetti. Grazie a questa caratteristica i mozzi Formula riescono a proteggere meglio i cuscinetti dall’infiltrazione di sporcizia dall’esterno e inoltre creano una solida sede che limita al minimo il gioco laterale, riducendo l’usura dei cuscinetti e la manutenzione generale dei mozzi.

Linea_Press_Launch mozzi 3

Linea 2

Su questi mozzi vengono montati dei cerchi da 27,2mm di larghezza interna con spalla hookless, dando vita alle Linea 2, un set di ruote dedicate alle discipline meno aggressive e più attente al peso, dal Cross Country all’All Mountain.

LINEA2_Studio

La coppa di ruote pesa 1.356 grammi ed è disponibile sia con mozzi standard che con mozzi Boost, in versione 27.5 o in versione 29.

LINEA2_Studio_3

Linea 3

Le Linea 3 sono le ruote dedicate all’Enduro o in generale alla guida più aggressiva. La differenza risiede nel cerchio, dalla misura di 30mm di larghezza interna, sempre con spalla a profilo dritto (hookless).

LINEA3_Studio

Così come per le Linea 2, anche le Linea 3 sono disponibili sia con mozzi di standard che con mozzi Boost e si possono scegliere in versione 27.5 o in versione 29.

LINEA3_Studio3

Linea 4

Formula declina le Linea anche per gli amanti delle coperture Plus, con le Linea 4. L’imponente cerchio vanta ben 40mm di larghezza interna con profilo hookless.

LINEA4_Studio

La disponibilità per le Linea 4 è legata esclusivamente allo standard 27.5+.

LINEA4_Studio_3

Il prezzo della coppia di ruote Linea, in qualsiasi variante di diametro, larghezza del cerchio o battuta del mozzo, ammonta a €920: €435 per l’anteriore e €485 per il posteriore.

Disponibilità da Settembre 2016.

Linea_Action_low_res-7

Formula

[ad12]

Storia precedente

Bici, ma quanto mi costi?

Storia successiva

Niente Val di Sole per Sam Hill, che si concentra sull’EWS

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…